Il Profumo del Tempo è un progetto realizzato da Claudia Scattolini al Museo Delta Antico di Comacchio. Si tratta di un percorso olfattivo che accompagna il visitatore tra le stanze del museo. L’aroma corposo della cannella, il profumo intenso del pepe nero, insieme alle inconfondibili note aromatiche dei chiodi di garofano e della noce moscata compongono la fragranza “PORTA D’ORIENTE”. In epoca alto medievale, tutte queste spezie giungevano dall’Oriente a Comacchio, da dove poi ripartivano per essere vendute come bene di lusso. Oggi se ne ritrova il profumo nella sezione medievale del Museo. La fragranza “ROSA DEI VENTI”, invece, dall’accordo marino di alghe e sale, dai sentori freschi e ozonici dell’acqua marina, racconta di una nave mercantile, naufragata con ogni probabilità tra il 19 e il 12 a.C, è stata ritrovata nel 1981 nei pressi di Comacchio con gran parte del carico ancora a bordo. Così come “L’ACQUA DI SPINA” con una sottile nota terrosa per poi aprirsi nei sentori nobili talcati, tipici della preziosa radice di iris, narra il passato glorioso di quello che oggi è uno dei più importanti siti archeologici in Italia. Città scomparsa sotto l’acqua nel corso del III secolo è stata un vero e proprio crocevia del mondo antico. La scelta dell’iris come fragranza è dettata dal fatto che anche a quei tempi era utilizzata come base di profumi, ovviamente appannaggio solo di nobili e ricchi.
UN PERCORSO OLFATTIVO AL MUSEO DELTA ANTICO DI COMACCHIO
