TEAM BUILDING. UN’ESPERIENZA OLFATTIVA AZIENDALE PER RAFFORZARE E CONSOLIDARE LA CORPORATE IDENTITY.

CLAUDIA SCATTOLINI FRAGRANCE DESIGNER. COME TRASFORMARE LA TUA AZIENDA IN UN PROFUMO.

TEAM BUILDING AZIENDALE. DI CHE COSA SI TRATTA.

Sapete che anche la Brand Identity e la Corporate Identity possono essere tradotte e trasformate in note olfattive?

Non sempre è facile descrivere l’immagine aziendale a parole, anzi, le parole ci portano distante. Abbiamo pensato per voi un’esperienza di Team Building per aiutare il gruppo a centrarsi e capire come si vorrebbe essere percepiti all’esterno, una riflessione fondamentale per costruire la reputazione desiderata.

Come viene realizzato questo Team Building? Sarà una sessione olfattiva personalizzata per l’azienda ed il suo team per verificare che si stia procedendo tutti nella stessa direzione e come risultato finale questa percezione si tradurrà in una fragranza e un logo olfattivo.

Si tratta quindi di un laboratorio che servirà a coordinare i pensieri e le percezioni di ciascun membro aziendale. Il gruppo di lavoro affronterà un vero e proprio esperimento olfattivo che consiste in un brainstorming guidato da me e Federica Tabone, psicologa del lavoro. E’ grazie al nostro lavoro congiunto che riusciamo a far emergere dai singoli componenti del team tutte le riflessioni che successivamente convogliamo nella brand identity e nel logo olfattivo.

L’obiettivo finale è quindi tradurre immagine e valori aziendali in un profumo.

IL PROFUMO STRUMENTO AZIENDALE ED ESPERIENZIALE.

Cosa può legare un’azienda ad un profumo? I profumi e gli odori in genere sono immediati e raggiungono senza alcun filtro ed intermediazione la nostra sfera emotiva. Immagino i legami all’interno di un’azienda come i legami molecolari che compongono un’essenza. Mantenere un equilibro ed una  buona armonia tra i membri di un team di lavoro è il primo passo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Gli stakeholders hanno idea di “CHI SIAMO”?. Un’ottima domanda da cui partire per individuare il profumo aziendale, per esempio.

COME SI SVOLGE UNA SESSIONE OLFATTIVA.  

Una tavola rotonda per una sessione esperienziale olfattiva finalizzata alla ricerca dell’identità unitaria dell’azienda. 

In una stanza neutra sottopongo il team ad un assaggio di essenze per capire se tutti hanno la stessa percezione.

In questo delicatissimo passaggio sono affiancata da Federica Tabone, psicologa del lavoro con lunga esperienza nel campo del team building. La percezione di un profumo, infatti, apre le porte ad altri ragionamenti, come: intendiamo le procedure allo stesso modo? Decliniamo gli obiettivi con la stessa logica?

TRE MOMENTI CHIAVE DEL TEAM BUILDING.

Fondamentali sono gli step da seguire. Solo tre, ma tutti rigorosamente necessari per ottenere la risposta giusta.

  1. EDUCAZIONE OLFATTIVA.  Per imparare le note che compongono una fragranza e capire quali emozioni trasmettono. Perché è importante conoscere prima di tutto la composizione di un profumo.
  2. BRAINSTORMING GUIDATO. Dopo aver definito con la Direzione la domanda chiave da cui partire, la si pone dunque al team, suddiviso in piccoli gruppi di lavoro. E’ qui che si cercherà di sviscerare il lato più emozionale delle singole persone per verificare se gli stili di pensiero siano i medesimi. Verrà realizzato poi un moodboard che fungerà da piattaforma sulla quale lavorare, utilizzando un modello teorico tripartito che descrive la Brand Identity.
  3. CREAZIONE DEL PROFUMO. Finalmente arriva il momento della scelta delle materie prime che andranno a comporre il profumo. Attraverso test e simulazioni si andranno a definire le note olfattive (testa, cuore e fondo) per concludere con il nome della fragranza.

La Corporate Fragrance Team Work è un’esperienza sensoriale nuova per definire le peculiarità aziendali. Molto spesso la comunicazione esterna e interna non è così coerente al vero DNA dell’azienda: il Team Building può essere quindi un ottimo strumento per definire in modo più preciso e coordinato la propria corporate identity e diffonderla con coerenza anche all’esterno.

La “Corporate Fragrance” realizzata parlerà direttamente di voi raggiungendo gli stakeholder e coinvolgendoli emotivamente su un piano esperienziale. Sicuramente si ricorderanno di voi perchè avrete parlato al loro cuore!

Se volte approfondire l’argomento Team Building vi rimando al mio sito dove potrete scoprire alcune case history.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.