Il profumo è laccessorio di moda basilare, indimenticabile, invisibile.
La progettazione di questa pozione magica è legata alla sensibilità e al garbo di chi le crea.

Per questo motivo amo guidare anche alla fase successiva alla creazione della fragranza: la scelta del profumo e il suo uso. Il Profumo è magia, alchimia è un sottile equilibrio tra stile, emozione e relazioni.

“La scelta del profumo è una questione di chimica e di pelle”

La fragranza è come un colpo di fulmine, un’attrazione fatale che scoppia all’improvviso e da quel momento è destinata ad appagare sensi, corpo e spirito.

CLAUDIA SCATTOLINI FRAGRANCE DESIGNER. IL PROFUMO HA LE SUE REGOLE.
Lo charm di un profumo, impalpabile ma allo stesso tempo denso di significato, può creare intorno a chi lo indossa un’aura di mistero, può raccontare della persona, rivelare dettagli della sua personalità. Ma bisogna prima di tutto scegliere il profumo giusto ed usarlo in modo appropriato.

“Per questo ho realizzato un percorso sul GALATEO DEL PROFUMO”

Una narrazione fluida che percorre regole sul bon ton della fragranza e sul suo utilizzo corretto.

CLAUDIA SCATTOLINI FRAGRANCE DESIGNER E LA SCELTA DEL PROPRIO PROFUMO

Agrumati, fioriti, fougère, Chypre e legnosi, orientali, cuoiati. Sono legati ovviamente ad una ricerca più interiore e al gusto più profondamente individuale.Ricordiamoci che ogni profumo si sente diversamente su pelli diverse: la pelle entra a far parte della magia, si lega alle molecole del profumo. Dunque provare un profumo su una mouillette non è sufficiente per capre se la fragranza è quella giusta per la nostra pelle. Primo perché il profumo è diverso sulla pelle rispetto alla carta, in secondo luogo perché è necessario del tempo per percepire l’evoluzione della fragranza.
Meglio quindi sentire 4 o 5 profumi sulle mouillettes e sceglierne solo due da provare sulla pelle e lasciare evolvere per almeno 15/20 minuti: così potremo goderci il profumo dall’inizio alla fine in tutte le sue sfaccettature.

Scarica gratuitamente il Galateo Del Profumo

Ognuno di noi ha una storia da raccontare e attraverso la mia capacità di tradurre le emozioni in fragranze amo dedicarmi alla personalizzazione.

“HO CREATO IL PERCORSO OLFATTIVO LAYERING”

CLAUDIA SCATTOLINI FRAGRANCE DESIGNER E’ ANCHE ESPLORAZIONE E PROGETTAZIONE

Si può personalizzare la propria fragranza con la tecnica del layering: scegliere una fragranza da spruzzare sul décolleté, poi sceglierne una e spruzzarla sui polsi per enfatizzare una particolare sfaccettatura, come una vaniglia per regalare dolcezza o un bouquet agrumato per dare freschezza o un fiore per aumentare il cuore del profumo.
“Avremo così un effetto personalizzato, sentiremo il nostro profumo che sale e ad ogni gesto coglieremo la sfumatura.”

Il desiderio di un profumo su misura è ormai diventata un’ossessione collettiva per possedere una fragranza che risponda ai propri più intimi desideri.

Per dare inizio a questa esplorazione dell’olfatto e dei sensi, ho pensato di creare il Percorso Olfattivo Layering.

Miscelare tra di loro diverse fragranze per creare quella più adatta a noi e personalizzarla ogni giorno.

COME CREARE IL MIXING UTILIZZANDO GLI EXTRAIT DE PARFUM DELLA MIA COLLEZIONE?

Uno spruzzo di Vanilla regala una dolce coccola sensuale.

Amber è un abbraccio passionale e voluttuoso.

Meditation: un tocco indimenticabile intrigante e molto persistente

Marine: uno spruzzo di freschezza immediata

Wild Fig: per aggiungere una nota suadente della natura, il selvaggio profumo del fico, il suo modo di penetrare nei ricordi e emozioni dei sapori, da provare per poi non lascarlo mai più.

Agrums: rinfresca e rende frizzante ogni altro bouquet.

Wood&skin: un tocco mistico e raffinato, passionale di cuoio, legni e spezie.

Si possono utilizzare spruzzandoli sulla pelle in coppia per creare ogni giorno il proprio mood umorale e indossare sempre la propria fragranza emozionale.

“Il flusso creativo ed emozionale che scaturisce quando realizzo una fragranza è ogni volta una combinazione inaspettata di esperienze fisiche ed emozionali che magicamente sanno unirsi”.

Una magia senza aspettative di emozioni che dal naso coinvolgono tutti i sensi.

GUARDA IL VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *