BENVENUTI NELLA MIA PARFUM LOUNGE
Un cenacolo olfattivo per conversare
sul mondo delle fragranze
PERCHE UNA PARFUM LOUNGE?
Un giorno mi sono chiesta come avrei potuto condividere la mia esperienza di Fragrance Designer per parlare come in un salotto di segreti e magie del mondo dei profumi. Ho pensato così di creare la mia Parfum Lounge. Una stanza interamente dedicata alle esperienze olfattive legate alle fragranze d’autore. E’ proprio in questi salotti che da oltre un anno interagisco con gli appassionati e i curiosi che vogliono “ficcare il naso” nei segreti dell’arte profumiera. In più durante la diretta mi piace offrire ai partecipanti anche alcune nozioni teoriche di profumeria.
COSA SUCCEDE NELLA PARFUM LOUNGE?
Nel mio salotto profumato ci si accomoda virtualmente e per circondarsi dell’affascinante mondo della profumeria artistica e di nicchia.
Ho pensato di creare un posto per poter conversare liberamente e condividere le esperienze olfattive legate alle fragranze d’autore. Una stanza dei desideri per appassionati, curiosi e neofiti per poter esplorare la magia che sta dietro alla creazione di un profumo.
Insieme ai miei ospiti commentiamo ed annusiamo essenze e materie prime per esprimere ciascuno le sensazione ed emozioni suscitate.
UNO STRUMENTO DEL MESTIERE? IL KIT DI FRAGRANZE
Per questo ho realizzato un Set di 25 Note Olfattive per “toccare con naso” tutte le sfaccettature e i bouquet. Un kit contente accordi e solo materie prime pure usate nella profumeria artistica. Il bello è che i partecipanti alla Parfum Lounge amano sperimentare e cimentarsi nella realizzazione di composizioni olfattive anche grazie alla pipetta che trovano nel Kit.
Sei curioso ? vuoi partecipare alla Parfum LOUNGE, compra il kit di 25 Note olfattive
CURIOSITA’ SU UNA DELLE PARFUM LOUNGE
Come nasce la profumeria di nicchia e quando le note olfattive divengono fragranze così inebrianti che tanto piacciono? Dietro la lavorazione di queste fragranze concepite e realizzate da profumieri artigianali c’è un universo poco conosciuto se non dai maestri alla continua ricerca di inebriazioni ed ispirazioni.
Questo settore è uno di quelli più affascinanti e al contempo soggetto a mutamenti di buongusto e stile. Denominatore comune dei profumi di nicchia rimane pur sempre la fragranza unica concepita e realizzata da nasi artigianali e/o piccole aziende che sono lontane dalle politiche di produzione della profumeria commerciale.
E’ un desiderio diverso quello di preparare un prodotto di nicchia ovvero concepire un profumo che abbia un significato simile ad un diamante che manifesti la grande differenza che intercorre con la produzione industriale.
“Un profumo di nicchia ha bisogno di un luogo raccolto intimo, che possa valutare le complessità positive dell’anima verso un mondo di sperimentazioni. Modello unico è sempre l’epidermide della persona che deve fondersi con il suo unico profumo e che non sia clone di altri esemplari.
Questo si può definire un aspetto vincente ed unico.
I maestri profumieri riescono a plasmare gli oli essenziali, conferendo alle note profumate un tocco originale. Oltre alle mani esperte e sapienti ci sono le sensazioni e le narici che hanno annusato ogni singolo ingrediente”.
E allora se vi ho stuzzicato, vi aspetto su Zoom. Per partecipare scrivetemi