CLAUDIA SCATTOLINI FRAGRANCE DESIGNER.
Nuovo Extrait de Parfum Meditation.
Racconto olfattivo dedicato ad Ernest Hemingway.
PROFUMI E LETTERATURA.
In questo articolo non voglio solo raccontarvi del mio nuovo Extrait de Parfum dedicato ad Ernest Hemingway, ma affrontare con voi una narrazione olfattiva per spiegare cosa mi lega inaspettatamente al grande maestro, premio nobel per la Letteratura.
Forse non tutti di voi sanno che proprio a Bassano, sede del mio Atelier, si trova il Museo Hemingway. Un luogo storico che durante la Grande Guerra, vide agire un giovane volontario autista di una delle Ambulanze della Croce rossa Americana; sì proprio lui, Hemingway!
HEMINGWAY E BASSANO DEL GRAPPA. LEGAMI.
Durante il periodo della Grande Guerra, Hemingway soggiornò proprio a Villa Ca’ Erizzo, sede del Museo. Per questo motivo la città di Bassano ha voluto dedicargli uno spazio/archivio storico e culturale.
Non potevo esimermi da un mio personale tributo al grande maestro. Uomo affascinante, controverso e misterioso.
Un epilogo stimolato altresì da un incontro speciale come quello con il Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway di Caorle.
Ho avuto il grande privilegio di essere invitata dal Presidente, il Prof. Roberto Vitale, alla manifestazione dove ho presentato per la prima volta l’Extrait de Parfum Meditation come omaggio speciale al Prof. Vitale.
Il forte legame tra il Veneto ed Hemingway è al centro di questo importante Premio che vuole sottolineare e valorizzare l’intenso rapporto tra lo scrittore e la regione.
IO ED HERNEST HEMNIGWAY.
Illustrare con le note olfattive un’idea, farla vivere attraverso il respiro e racchiuderla in una boccetta.
Attraverso un profumo possiamo parlare di qualcosa di nuovo, far conoscere un’idea, ricordare qualcuno o qualcosa, diffondere una memoria per farla rivivere e farla conoscere. Poliedricità e versatilità. Due strumenti che permettono al mio lavoro di non avere schemi mentali, di essere libera. Libera di raccontare una storia. Come quella di un maestro della letteratura mondiale: Ernest Hemingway.
Un nuovo abito per questo Extrait de Parfum. Nello stile, nella grafica, nei colori e nella piramide olfattiva che diventa più coinvolgente grazie a note di fondo più persistenti.
LA PIRAMIDE OLFATTIVA.
Un profumo intenso, di lunghissima persistenza, che ti entra nel cuore, senza mezzi termini:
- il tocco esotico, caldo, dalla sfaccettatura sensuale e animalica, dell’ylang ylang;
- la carezza dolce della vaniglia, femminile e concreta che lascia spazio ai sogni;
- l’ambra grigia dalle note calde, mistiche e lussuose;
- una spolverata di cacao, il sentore del tabacco, le note di un Bourbon sorseggiato con un sigaro sulle labbra;
- i legni preziosi come il Patchouly dalle sfaccettature terrose ed il legno di quercia leggermente affumicato;
- per finire con le note di cuoio che ricordano il cacciatore, l’uomo, le sue mani, la sua attrezzatura, gli stivali, i guanti: Hemingway.
Come tutte le mie Extrait della collezione Claudia Scattolini Fragrance Designer, Meditation è una fragranza fluida e genderless creata per la pelle. E la pelle non ha sesso!
Il nuovo Flacone con tappo in legno wengé è contenuto in una scatola realizzata in materiale ecologico e naturale certificato FSC® di pura cellulosa, impreziosita dai nuovi pattern delle grafiche.